Alfano 1: “Il PdL è qui, chi non è qui non è il PdL”

In forma perfetta, con un sorriso sincero e quasi sorpreso dall’entusiasmo dei presenti, Angelino Alfano, prima di prendere parte alla convention a sostegno di Laura Bordoli, ha dedicato alcuni minuti alla stampa che, inevitabilmente ha subito invitato il segretario nazionale del PdL a pronunciarsi sul “caso Gaddi”, “fuggiasco” dell’ultima ora dal Popolo della Libertà poiché restio ad accettare il responso delle primarie. “C’è poco da dire – ha esordito Alfano – Non voglio fare polemiche inutili perché poi si accentrerebbe su questo aspetto la campagna elettorale. Non voglio quindi parlare di sanzioni, espulsioni o altre cose. Posso solo dire che oggi il PdL è qui schierato in tutti i suoi livelli, da quello provinciale a quello regionale per finire con quello nazionale. Se qualcuno non è qui oggi, è evidentemente perché non è parte del PdL. C’è ben poco altro da aggiungere. Non ci servono e non vogliamo aprire polemiche. Se siamo qui è perché crediamo nella scelta che ha fatto Como e perché crediamo in Laura Bordoli”. Passando poi ad una veloce analisi sul caso Como e suoi 702 candidati consiglieri, il segretario nazionale ha così poi concluso: “Se ci sono così tanti cittadini pronti a scendere in campo significa che c’è una grandissima voglia di partecipazione alle scelte della propria città. In questa situazione la risposta migliore è la buona politica. E noi dopo le amministrative daremo questa risposta: saremo ancora una volta il motore delle novità della politica”.

Una folla entusiasta per Angelino Alfano, giunto a Como in gradita compagnia

Accompagnato dalle onorevoli Maria Stella Gelmini e Viviana Beccalossi, dal coordinatore regionale Mario Mantovani, dall’onorevole Gianfranco Rotondi e dall’europarlamentare Carlo Fidanza, alle 17.58, con precisione quasi svizzera, Angelino Alfano, segretario nazionale del Popolo della Libertà è sbarcato al Grand Hotel di Como, per portare il proprio sostegno a Laura Bordoli, candidato sindaco del Pdl. Una folla entusiasta ha ricevuto il n.1 del PdL e gli altri illustri ospiti, riservando loro un lungo applauso. Ad introdurre la serata, il coordinatore provinciale Alessio Butti che in apertura, riprendendo le parole pronunciate  nella tarda mattinata da Laura Bordoli ha subito riscaldato l’atmosfera. “E’ una campagna delicata dove regna il qualunquismo e il personalismo, e dove la parola novità è sicuramente inflazionata - ha esordito il senatore – Per questo noi siamo felici che il segretario nazionale sia qui con noi: perché il Popolo della Libertà da sempre è il solo partito portatore di novità, un partito che ha saputo rinnovarsi all’insegna di regole, sanzioni e meritocrazia. Noi non accettiamo pertanto lezioni di novismo da un PD che candida sindaco una persona con 15 anni di attività tra Consiglio e circoscrizioni, né tantomeno da assessori che sono ancora in Giunta o da altri che anche loro hanno decenni spesi in Comune. Noi invece abbiamo introdotto la novità delle primarie, unici nel Nord Italia e i comaschi con questo strumento democratico hanno scelto una donna, una seria professionista, una mamma! Ora tocca a tutti noi sostenerla e sostenere la volontà dei comaschi che l’hanno indicata. Grazie Laura!”

Ma quali nuovi? Vedo solo candidati sindaci di seconda e terza mano…

Non poteva rimanere ancora molto senza rispondere. Ma mettendo per un attimo in disparte il proprio “stile” di donna stimata come seria professionista, questa volta Laura Bordoli ha dovuto per forza rispondere all’esternazioni pubblicate qua e là, sul web e su alcuni “house organ”, da parte di chi, come sempre, prova ad abbassare il livello di civiltà di una campagna elettorale.  ”C’è una sola grande verità ed è la storia, il percorso, che ognuno di noi ha compiuto in questi anni. Alzino la mano quelli che tra i candidati sindaci si possono definire realmente NUOVI!? Se guardo a sinistra vedo un candidato con 10 anni trascorsi in Consiglio Comunale e molti altri ancora in Circoscrizione che a suon di migliaia di euro ora si sta rifacendo il trucco per sembrare “nuovo di pacca”, come se fosse sbucato dal nulla! Per non parlare poi di candidati sindaci che sono assessori ancora in carica e in Consiglio da 10 anni, oppure ex assessori pluridimissionari, ex presidenti del Consiglio comunale, ex candidati sindaci da sempre… Scusate cari “colleghi”: ma come fate voi, proprio voi, a dire a me che io non sono IL NUOVO? Il solo fatto che io non sia una figura politica, che sia una candidatura espressa dalle Primarie, che non abbia alcuna tessera di partito, basterebbe e avanzerebbe pure. Oppure è forse perché temete la concretezza che porterebbe un sindaco donna? Oppure ancora è perché temete la presenza tra voi di una persona che, da 20 anni, studia e analizza gli enti pubblici per lavoro e che quindi davvero sa quello che si deve e non si deve fare, si può e non si può fare, in un’Amministrazione comunale?”. Compatta nel sostenere Laura Bordoli da queste strumentali punzecchiature, la lista, per quasi 2/3 anch’essa composta da figure nuove, ha mostrato in queste ore tutto il proprio appoggio al candidato sindaco.

Prendiamoci cura del bene in Comune… iniziato il countdown!

E’ partito da pochi ore il countdown per dare il là all’iniziativa “Prendiamoci cura del bene in Comune”, che nei prossimi giorni vedrà scendere fisicamente in campo la squadra di Laura Bordoli. L’imperativo “prima i fatti e poi le parole” accompagnerà nei prossimi giorni i candidati del PdL, impegnati in prima persona a dimostrare che “il vento è cambiato”.

Angelino Alfano a Como, al Grand Hotel per sostenere Laura

Appuntamento oggi al Grand Hotel di Como, in via per Cernobbio alle 18, per conoscere da vicino Angelino Alfano, segretario nazionale del PdL, giunto in città per l’incontro, da lui fortemente voluto, per sostenere Laura Bordoli, candidato sindaco del Popolo della Libertà. Moltissimi i temi che saranno trattati, sia dal n.1 del PdL sia dal candidato sindaco. Alle 18 il rendez vous che si annuncia davvero interessante visto l’alto numero di richieste di partecipazione giunte nelle ultime ore. Presente la stampa locale ma non solo, Angelino Alfano saprà sicuramente illustrare la linea di rinnovamento intrapresa all’interno del PdL e che anche Como ha sposato negli ultimi mesi.

On. Carlo FIDANZA a Como

L’ Europa offre concrete possibilità di crescita finanziaria e di sviluppo agli enti locali, alle imprese e alle associazioni che operano sul territorio e che, con sempre maggiore difficoltà, riescono a reperire risorse e finanziamenti. L’ On. Carlo Fidanza, parlamentare europeo, nel corso di un convegno organizzato a Como, illustrerà le opportunità offerte dai bandi europei e darà un supporto informativo per favorire la partecipazione ad essi. Appuntamento sabato 21 aprile, ore 11.00, presso lo Yacht Club di Como, Via Giancarlo Puecher, 8.

Interverranno: Il sen. Alessio Butti, Laura Bordoli, candidata PdL sindaco di Como,  e Luca Peretti, esperto bandi europei.

 

SCARICA L’INVITO